VITA magazine di ottobre si occupa della filantropia italiana e di chi la guida, sia esso un fondatore che dona di tasca ...
«I tagli annunciati rischiano di trasformarsi in una doccia fredda per oltre 13,8 milioni di lavoratori, di cui 4,7 milioni ...
In un contesto sociale e geopolitico complesso, l’Arché Live, la festa che Fondazione Arché dedica da oltre dieci anni a ...
Il 4 ottobre 2026 saranno 800 anni dalla morte di Francesco. Quali parole abbiamo dimenticato? Creatura, povertà, pace, ...
Atene, Londra, Parigi, Roma, Milano, Firenze: sono moltissime le città scese in piazza in solidarietà al popolo palestinese ...
Fa parte del Meccanismo delle Nazioni Unite 2720, che finora ha fatto arrivare a Gaza solo 5mila tonnellate su 22mila ...
Intervenendo a un convegno sulla protezione delle persone vulnerabili nei conflitti, Ernesto Caffo, presidente ...
A Torino, nel Barrito, la casa del quartiere Nizza Millefonti di Torino, c'è un gruppo di cantanti dedicato agli adulti che ...
Mentre i partiti al parlamento europeo litigano su come abbattere le regole sulla sostenibilità, una ricerca con 2.500 ...
Si è conclusa la due giorni della Conferenza nazionale sull’infanzia e sull’adolescenza. La ministra Eugenia Roccella ha ...
Tre leader dirigenti della statunitense "Whose Knowledge?" sferzano il mondo delle fondazioni: «È ora che la filantropia, con ...
«Intergenerazionale e spontanea»: per Bertram Niessen, fondatore dell’agenzia di trasformazione culturale CheFare, la ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results