Nostalgia (canaglia) della cucina della nonna, un mito che non muore mai. Un ricordo fatto di sapori e profumi impressi nella memoria, difficili da dimenticare, e in cui capita di rifugiarsi.
Il cibo come punto di approdo. Dopo un’indagine spinosa, dopo un litigio amoroso, dopo una giornata pesante. Montalbano – come tutti gli italiani – ama mangiare. Ritrovarsi con la comunità a tavola, ...
Suppongo questo sia il momento in cui ci si aspetti sempre che l'autore dica qualcosa di estremamente interessante. Il classico, tanto per iniziare: "parlaci di te". Be', ho sempre pensato che in ...
L’Italia vanta un patrimonio culturale enogastronomico caratterizzato da una straordinaria biodiversità, che ci posiziona tra i Paesi al mondo più interessanti e apprezzati. La cucina tradizionale ...
La Nuova Sardegna on MSN
Tre paesi in festa per i 100 anni di Maria Ignazia Serra
Nuragus Tre paesi in festa, Nuragus (Sarcidano), Gesturi (Marmilla), Serdiana (Parteolla) per il centesimo compleanno di ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results